Le unità di misura sono utilizzate per misurare una grandezza fisica, come la massa o la lunghezza. Nella scienza, le unità sono un riferimento stabilito che consente di definire la grandezza di una quantità.
Fig. 1 - Quando si pesa un prodotto, si misura la proprietà fisica del suo peso utilizzando l'unità di massa, come unità di misura standard si usa il chilogrammo.
La grandezza fisica è la proprietà che si misura, mentre le unità di misura sono il riferimento che permette ad altri di conoscere il valore di quella misura.
Due semplici esempi mostrano cosa si intende per misurazione di grandezze fisiche:
Il ramo di un albero ha una lunghezza di 2,3 metri. La lunghezza è una grandezza fisica del ramo; i metri sono le unità che ci dicono quanto è lungo rispetto a un riferimento. In questo caso, il nostro riferimento è un metro, quindi il ramo misura due volte più 0,3 volte la lunghezza di un metro.
Sono necessari 200 g di farina per preparare i pancake al mattino. Il peso della farina è la proprietà che si sta misurando, mentre i grammi sono le unità di misura che si usano come riferimento.
Qual è il vantaggio di usare unità di misura standard per le misure?
Le unità di misura forniscono un riferimento standardizzato che può essere riprodotto ovunque. Se si utilizzasse un riferimento arbitrario, lo stesso valore non potrebbe essere misurato con precisione due volte.
Per spiegarlo meglio, utilizzeremo un semplice esempio:
Supponiamo di avere un pezzo di legno e di voler costruire una sedia. È necessario che ogni gamba sia della stessa lunghezza, altrimenti la sedia si ribalterà.
Per misurare sempre la stessa lunghezza, è necessario un modello. Supponiamo di usare una matita come riferimento e di usarla per misurare la lunghezza della prima gamba. La gamba è lunga quattro "matite". Potete facilmente usare la matita per misurare il legno delle altre tre gambe.
Ma cosa succede se volete dare istruzioni a un amico su come avete costruito la vostra sedia? Le istruzioni dicono che avete usato un pezzo di legno lungo quattro "matite".
Il vostro amico potrebbe avere una matita, ma la lunghezza della matita non è standardizzata. Altre matite saranno più corte o più lunghe della vostra, quindi le istruzioni per costruire la sedia non funzioneranno.
Cosa succederebbe se usassimo un riferimento standard per la sedia?
Supponiamo che questa volta usiate un righello per misurare il legno delle gambe della sedia, che, secondo voi, è lungo 45 cm. Ora il vostro amico può usare il proprio righello e riprodurre la sedia che avete realizzato.
Fig. 2 - Le unità di misura sono importanti quando si producono o si costruiscono oggetti, perché ci permettono di riprodurre il lavoro.
Le unità di misura sono ampiamente utilizzate nell'industria e nella vita quotidiana. Senza di esse, la vita moderna non sarebbe possibile.
Le unità del Sistema Internazionale?
Il Sistema Internazionale di Unità di Misura (SI) è un sistema di misura unificato. È composto da sette unità che misurano le sette grandezze fisiche elementari. Il sistema SI è l'unico sistema di unità che ha uno status ufficiale in quasi tutti i Paesi.
Fig. 3 - L’ultimo dei metri originali, installato a Parigi nel 1796.
Quali sono le unità di misura del Sistema Internazionale e i loro simboli?
Le unità SI originali che misurano le grandezze fisiche fondamentali sono le seguenti:
Metro: usato per misurare la lunghezza; il suo simbolo è \(m\).
Secondo: usato per misurare il tempo; il suo simbolo è \(s\).
Chilogrammo: usato per misurare la massa; il suo simbolo è \(kg\).
Candela: usato per misurare la luminosità; il suo simbolo è \(cd\).
Ampere: usato per misurare l’intensità di corrente elettrica; il suo simbolo è \(A\).
Kelvin: usato per misurare la temperatura; il suo simbolo è \(K\).
Mole: usato per misurare la quantità di materia; il suo simbolo è \(mol\).
Le unità standard utilizzate dal SI sono state modificate negli ultimi decenni, passando dall'utilizzo di pesi e lunghezze standard a dipendere da quantità costanti. Un esempio è il chilogrammo, la cui definizione era la massa di un litro d'acqua. Dal 2018 il chilogrammo, l’Ampere, il kelvin e la mole sono stati ridefiniti sulla base di quantità fondamentali della fisica.
Quali sono le unità derivate nel Sistema Internazionale?
Le unità derivate sono quelle create dalla combinazione delle unità di base. Le unità derivate misurano quantità fisiche più complesse.
Con le unità di base possiamo misurare solo le sette grandezze fondamentali. Tuttavia, se combiniamo le unità di base, possiamo misurare cose più complesse. Per esempio, dopo aver combinato le unità di due misure diverse, possiamo determinare la velocità di movimento di un oggetto misurando la distanza percorsa e il tempo impiegato per percorrerla. L'elenco seguente presenta alcune unità derivate dal SI.
Le unità di misura sono i riferimenti che utilizziamo per misurare le proprietà di un oggetto.
Le unità di misura sono importanti perché ci permettono di riprodurre le misure. La tecnologia, la produzione e i beni dipendono dall'uso delle unità.
Le unità del Sistema Internazionale sono il sistema di misura standard oggi utilizzato.
Le unità base del SI sono kelvin, candela, metro, chilogrammo, mole, ampere, e secondo.
Le unità di misura possono essere combinate, dando origine a unità derivate che vengono utilizzate per descrivere proprietà più complesse. Esempi di unità derivate sono la velocità e l'accelerazione
References
Fig. 1: EPSN5148 (https://www.flickr.com/photos/nseika/14864834475/in/photolist-a8UABx-AsFXCW-pdKhep-nnyFTV-hLMecW-oDyapz-22x5ZPy-22x64JY-22zRvQ4-CWEuTk-22zRtfV-21v7atU-22x68ud-21v7b3Q-CWEvqx-22x63MN-21v79Z7-22zRuiB-HD9Lxk-oFj3NH-EJEiGd-eSUPm5-dwhs11-ehBCVC) by Seika (https://www.flickr.com/photos/nseika/) licensed by CC BY 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/2.0/)
Fig. 2: Measuring for Depth (https://www.flickr.com/photos/limarie/5783338095/) by Limarie Cabrera (https://www.flickr.com/photos/limarie/) licensed by CC BY 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/2.0/)
Fig. 3: Mètre (https://www.flickr.com/photos/groume/4316413397/) by Groume (https://www.flickr.com/photos/groume/) licensed by CC BY 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/2.0/)
Learn faster with the 5 flashcards about Unità di Misura
Sign up for free to gain access to all our flashcards.
Domande frequenti riguardo Unità di Misura
Quali sono le unità di misura?
Le unità di misura sono quelle utilizzate per misurare una grandezza fisica, come la massa o la lunghezza.
Come si indica l'unità di misura?
L’unità di misura si indica scrivendo il relativo simbolo dopo la quantità misurata.
Qual è l'unità di misura della lunghezza?
L’unità di misura della lunghezza è il metro.
Che cos'e il si?
Il Sistema Internazionale di Unità di Misura (SI) è un sistema di misura unificato. È composto da sette unità che misurano le sette grandezze fisiche elementari. Il sistema SI è l'unico sistema di unità che ha uno status ufficiale in quasi tutti i Paesi.
Quali sono le 7 unità fondamentali del Sistema Internazionale?
Le sette unità fondamentali del Sistema Internazionale sono il metro, il secondo, il chilogrammo, la candela, l’Ampere, il kelvin e la mole.
How we ensure our content is accurate and trustworthy?
At StudySmarter, we have created a learning platform that serves millions of students. Meet
the people who work hard to deliver fact based content as well as making sure it is verified.
Content Creation Process:
Lily Hulatt
Digital Content Specialist
Lily Hulatt is a Digital Content Specialist with over three years of experience in content strategy and curriculum design. She gained her PhD in English Literature from Durham University in 2022, taught in Durham University’s English Studies Department, and has contributed to a number of publications. Lily specialises in English Literature, English Language, History, and Philosophy.
Gabriel Freitas is an AI Engineer with a solid experience in software development, machine learning algorithms, and generative AI, including large language models’ (LLMs) applications. Graduated in Electrical Engineering at the University of São Paulo, he is currently pursuing an MSc in Computer Engineering at the University of Campinas, specializing in machine learning topics. Gabriel has a strong background in software engineering and has worked on projects involving computer vision, embedded AI, and LLM applications.
StudySmarter is a globally recognized educational technology company, offering a holistic learning platform designed for students of all ages and educational levels. Our platform provides learning support for a wide range of subjects, including STEM, Social Sciences, and Languages and also helps students to successfully master various tests and exams worldwide, such as GCSE, A Level, SAT, ACT, Abitur, and more. We offer an extensive library of learning materials, including interactive flashcards, comprehensive textbook solutions, and detailed explanations. The cutting-edge technology and tools we provide help students create their own learning materials. StudySmarter’s content is not only expert-verified but also regularly updated to ensure accuracy and relevance.
Questo sito Web utilizza i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile. Assumiamo che tu sia d’accordo con questo, ma puoi decidere di effettuare l’opt-out in qualsiasi momento. Accept
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.