Trovare contenuti di apprendimento
Caratteristiche
Scopri
Photosynthesis is the process by which plants, algae, and some bacteria convert light energy into chemical energy stored as glucose. Investigating photosynthesis helps us understand how organisms produce oxygen and food, supporting nearly all life on Earth.
Get started for freeChe differenza c'è tra grandezza fisica e unità di misura?
Qual è il sistema più generalmente accettato per misrare le grandezze fisiche?
Le grandezze fisiche sono...
Quale tra i seguenti descrive un modo di verificare il peso di un oggetto?
Una combinazione di unità fondamentali è usata per misure più complesse. Qual è il nome di queste unità?
Come si può spiegare lo scorrere del termo tramite la rottura di una tazza?
Qual è la grandezza fisica fondamentale presente nel SI ma che non è legata a un oggetto?
Cosa sono le grandezze fisiche?
Come si può provare lo scorrere del tempo?
Quali sono le grandezze fisiche fondamentali?
Qual è il vantaggio di usare unità di misura standard per le misure?
Content creation by StudySmarter Biology Team.
Sources verified by Gabriel Freitas.
Quality reviewed by Gabriel Freitas.
Published: 30.08.2022.
Last updated: 26.07.2022.
La fisica è una materia centrale di studio in tutta l'istruzione formale. È importante per tutti e offre una finestra per comprendere l'universo. Alcuni pensano alla fisica come al 'coltellino svizzero' della scienza.
Anche gli studenti di ingegneria, chimica e biologia affrontano molti argomenti di fisica. Una buona conoscenza delle basi della fisica può aiutarti a comprendere problemi tecnici e modelli in altri campi della scienza e dell'ingegneria.
Non importa in quale classe tu sia o quale scuola stia frequentando, StudySmarter ha qualcosa per tutti! Dai moderni acceleratori di particelle alla più semplice altalena, tutti i dispositivi e i fenomeni del mondo includono la fisica.
I contenuti gratuiti di StudySmarter possono aiutarti a prepararti per i diversi livelli di studio e per gli esami di fisica. Inoltre, l'applicazione StudySmarter:
La parola "fisica" deriva dal greco antico (sebbene la fisica sia più antica) e significa "conoscenza della natura". Altre culture la conoscevano come "studio dei fenomeni naturali" e le conoscenze ottenute venivano utilizzate per prevedere, calcolare e realizzare applicazioni, tra cui:
Dagli antichi acquedotti romani alla moderna tecnologia spaziale, la fisica è stata a lungo uno strumento per creare e sviluppare soluzioni, consentendoci di modificare il nostro mondo.
Nei tempi moderni, la fisica è maturata in un sistema di conoscenze che viene utilizzato a qualsiasi scala, dagli atomi alle galassie, e in ogni disciplina, dalla medicina all'ingegneria.
Più nello specifico, la fisica classica comprende leggi e concetti dall’epoca di Newton alla fine del XIX secolo e può essere suddivisa in meccanica, termodinamica, acustica, ottica ed elettromagnetismo.
Agli inizi del XX secolo i principi della fisica classica vennero tuttavia messi in discussione. La fisica classica non era infatti in grado di spiegare fenomeni come l’effetto fotoelettrico e la radiazione di corpo nero. Queste difficoltà portarono alla formulazione di nuove ipotesi e alla conseguente elaborazione di nuove teorie.
Di fondamentale importanza furono la teoria della relatività e della meccanica quantistica che in effetti segnarono la nascita di quella che si chiama fisica moderna.
La fisica si divide in fisica teorica e fisica sperimentale.
La fisica teorica si basa sull'elaborazione di leggi, teorie e ipotesi in grado di descrivere andamenti o fenomeni osservati.
La fisica sperimentale effettua osservazioni attraverso esperimenti rigorosamente progettati secondo il metodo scientifico, al fine di raccogliere dati e prove per spiegare diversi fenomeni fisici.
La fisica sperimentale osserva andamenti che la fisica teorica cercherà in seguito di descrivere. Mentre la fisica teorica realizza previsioni e modelli, la fisica sperimentale può corroborare queste osservazioni.
Anche se la fisica può essere altamente teorica, molte conoscenze sono convertite in applicazioni. Ecco un elenco di settori che utilizzano la fisica:
StudySmarter tratta i seguenti argomenti di fisica.
La fisica richiede la comprensione di alcune aree della matematica, tra cui:
Su Study Smarter puoi trovare anche argomenti e materiali per la chimica, la biologia e molte altre aree scientifiche collegate alla fisica.
StudySmarter fornisce riassunti, punti chiave e flashcard per ogni argomento.
At StudySmarter, we have created a learning platform that serves millions of students. Meet the people who work hard to deliver fact based content as well as making sure it is verified.
Gabriel Freitas is an AI Engineer with a solid experience in software development, machine learning algorithms, and generative AI, including large language models' (LLMs) applications. Graduated in Electrical Engineering at the University of São Paulo, he is currently pursuing an MSc in Computer Engineering at the University of Campinas, specializing in machine learning topics. Gabriel has a strong background in software engineering and has worked on projects involving computer vision, embedded AI, and LLM applications.
StudySmarter is a global EdTech platform helping millions of students learn faster and succeed in exams like GCSE, A Level, SAT, ACT, and Abitur. Our expert-reviewed content, interactive flashcards, and AI-powered tools support learners across STEM, Social Sciences, Languages, and more.
Access subjects, mock exams, and features to revise more efficiently. All 100% free!
Get your free account!